Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo. (Maria Montessori)

FAMILY COACH
FAMILY COACH

Ricordate, quando il vostro bambino rimane nel letto e non vuole alzarsi per andare a scuola? Oppure non riesce a stare fermo e corre per tutta la casa mettendola sottosopra? O ancora, quando non vuole vestirsi e voi avete fretta di uscire per andare a lavoro?
Questi sono solo alcuni esempi di piccole realtà quotidiane, che possono essere affrontate con armonia creando un nuovo assetto famigliare attraverso regole chiare e semplici da seguire giornalmente.
In questo modo si potrà trovare un equilibrio duraturo delle parti coinvolte nel processo di crescita dei propri figli, andando in contro ai bisogni di tutti i componenti del nucleo famigliare, stimolando l’intelligenza emotiva e il giusto modo di comunicare.

vai al programma
LIFE COACH
LIFE COACH

A volte non va tutto per il verso giusto, vorremmo migliorare la nostra condizione di vita, ma vediamo arrivare solo un problema dietro l’altro, sul lavoro, nei rapporti affettivi, nel confronto sociale. Buoni amici che ci danno consigli non sempre efficaci… Immagina di diventare una nuova versione di te! Ti accompagnerò in un percorso profondo di consapevolezza interiore, valorizzando le tue potenzialità. Imparerai a dare la giusta importanza alle cose, quelle che veramente contano per te e stabilirne le priorità. Potrai così scacciare le paure e i blocchi che ti inibiscono all’azione, senza rimandare, ed affrontare con nuovi occhi la via del miglioramento personale con forza vitale e motivazione, per saper cogliere meravigliose opportunità.

vai al programma
TUTOR DELL'APPRENDIMENTO BES - DSA
TUTOR DELL'APPRENDIMENTO BES - DSA

Seguire le lezioni a scuola e fare i compiti a casa, è diventata un’azione faticosa da fare da soli, per questo attraverso un buon programma di tutoraggio si possono superare difficoltà attentive che sembrano insormontabili. Questo al fine di agevolare uno sviluppo cognitivo nei bambini che presentano disturbi specifici d’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia) o necessitano di bisogni educativi speciali. Il percorso fornisce gli strumenti e una didattica volta al miglioramento delle prestazioni di studio, insegnando al bambino a "fare da solo".

vai al programma
EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO
EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO

Movimento e ancora movimento. Percorrere in modo ludico alla progettazione degli schemi motori di base dei bambini, stimolando l’apprendimento neuro-cognitivo per imparare a conoscere il proprio corpo e misurare i movimenti. Informazioni fondamentali per praticare una sana attività motoria e un corretto avviamento allo sport, sviluppando abilità e destrezza nel ripetere l’azione al fine di automatizzarle e saperle usare al momento giusto.

vai al programma

Recensioni

INCONTRI SPECIALI

Dr. Roberto Cerè
Dr. Roberto Cerè
Mental Coach

Gen. Rodolfo Sganga
Gen. Rodolfo Sganga
CSE karate

Massimo Grandis
Massimo Grandis
AD Mediolanum

Luca Salvetti
Luca Salvetti
Sindaco di Livorno

Angelo_Crescenzo
Angelo_Crescenzo
Medaglia_d'oro_Karate_Tokyo_2020

Valentina Rondinelli
Valentina Rondinelli
Donnavventura 2014

Stefano Santori
Stefano Santori
Trainer PNL

Nicolò Ragalmuto
Nicolò Ragalmuto
Campione del Mondo MMA

Ivan Protti
Ivan Protti
Calciatore serie A

Daniela_Berrettoni
Daniela_Berrettoni
Campionessa_Europea_Karate

Aldo_Montano
Aldo_Montano
Campione_olimpico_scherma_2004

in collaborazione con

Viaggi a piedi

Viaggi a piedi

Avv. Fabrizio Calamassi

Avv. Fabrizio Calamassi

Donati Trasporti

Donati Trasporti